Barilla
- Prodotti
- Ricette
- Un Pesto Trasparente
- Cottura Passiva
- Manifesto del grano
- Blue box
- Bottega Barilla
- Carta del basilico
- BARILLA AL BRONZO
- Impegno di bontà
- Aiuto e supporto
- Home
- Barilla Prodotti
- Barilla Pasta
- Cataneselle
Le Cataneselle, maccheroni di antica origine, ben rappresentano il gusto siciliano cui devono il nome. La nascita dei maccheroni si perde nella notte dei tempi: si fa risalire addirittura all'epoca della dominazione araba in Sicilia la pratica di forare al centro la pasta per farla essiccare più rapidamente. Ed è anche grazie a Barilla che la tradizione delle Cataneselle non è andata perduta, arrivando sino a noi, sulle nostre tavole.
Si tratta di piccoli maccheroni piuttosto lunghi e dalla superficie liscia. Anche se nella cucina quotidiana, stretta com'è tra mille impegni, si utilizzano spesso allo stesso modo delle Penne, le Cataneselle Barilla si esprimono al meglio nelle preparazioni elaborate, che rallegrano il palato sprigionando tutta la ricchezza della grande cucina.
Si tratta di piccoli maccheroni piuttosto lunghi e dalla superficie liscia. Anche se nella cucina quotidiana, stretta com'è tra mille impegni, si utilizzano spesso allo stesso modo delle Penne, le Cataneselle Barilla si esprimono al meglio nelle preparazioni elaborate, che rallegrano il palato sprigionando tutta la ricchezza della grande cucina.
Ideale con ...
Condimenti importanti. La loro origine siciliana ne stabilisce anche la chiara vocazione mediterranea. Barilla consiglia di prepararle con mozzarella di bufala e un profumatissimo pesto di pomodorini secchi, olive nere, acciughe e capperi.
Caratteristiche
Gamma
I ClassiciCosa ci distingue
Grani duri italiani accuratamente selezionati
Una grande attenzione lungo tutta la filiera, per garantire sempre elevati livelli di qualità e sicurezza alimentare
Una consistenza sempre al dente
Ingredienti e valori nutrizionali
-
Semola di grano duro
-
Acqua
Quali sono i valori nutritivi?
La pasta è alla base della dieta mediterranea, rappresenta una buona fonte di cereali ed è naturalmente povera di sodio e grassi. La porzione raccomandata di pasta è 80 grammi.Valori Nutrizionali Medi | Per 100g | |
---|---|---|
ENERGIA | kJ | 1521 |
ENERGIA | kcal | 359 |
GRASSI | g | 2,0 |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | g | 0,5 |
CARBOIDRATI | g | 71,2 |
di cui ZUCCHERI | g | 3,5 |
FIBRE | g | 3,0 |
PROTEINE | g | 12,5 |
SALE | g | 0,013 |
scroll
Valori Nutrizionali
Consigli per la cottura
Per cuocere 100 grammi di pasta servono in media 1 litro di acqua e 7 gr di sale, ossia un cucchiaino da thè di sale fino, abbondante se grosso.
COME RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE DURANTE LA COTTURA
1
Utilizza solo l'acqua necessaria
In media 1 litro per 100 grammi di pasta. In questo modo riduci il tuo impatto sulle risorse idriche.
2
Metti il coperchio sulla pentola
L'acqua bollirà in minor tempo.
3
Aggiungi il sale quando l'acqua bolle
Il sale rallenta l'ebollizione facendo sprecare gas.
4
Spegni il fuoco a metà cottura
Mettendo il coperchio la pasta continua a cuocere anche a fuoco spento.
5
Riutilizza l'acqua di cottura della pasta per lavare i piatti
Evitando di doverne scaldare altra.
Istruzioni per la cottura
Non trovi le informazioni che stai cercando?
Contatta il nostro Team
Chi Siamo
Barilla è un’azienda italiana, ancora oggi di proprietà della famiglia che l’ha fondata nel 1877. Barilla è la principale azienda italiana nella produzione di pasta di semola e sughi pronti. E’ inoltre un leader globale, presenti in oltre 100 paesi. L’azienda è simbolo nel mondo dell’eccellenza nell’ambito agroalimentare.
Scopri di più