Barilla
- Prodotti
- Ricette
- Un Pesto Trasparente
- Cottura Passiva
- Manifesto del grano
- Blue box
- Bottega Barilla
- Carta del basilico
- BARILLA AL BRONZO
- Impegno di bontà
- Aiuto e supporto
Penne, crema di cipolla caramellata, Parmigiano Reggiano e timo fresco
- Prep
- Cucina
L’indiscussa versatilità della pasta crea ponti e legami tra abitudini alimentari diverse, evidenziandone affinità più o meno visibili. In questa ricetta la pasta è abbinata a un ingrediente dal sapore deciso: la cipolla. Cucinata nel modo giusto, è in grado di evocare la classica soupe à l'oignon (zuppa di cipolle) francese. La componente salata del formaggio controbilancia la dolcezza della cipolla e amplifica l'umami del piatto. Il timo apporta una fresca nota aromatica che rende più armonioso il piatto, proprio come la punteggiatura dà la giusta intonazione a una frase. Le Penne sono un formato assai gradito da chi ha uno spirito entusiasta e, così come afferra a piene mani la vita infilza con la forchetta più Penne Rigate in un sol colpo. La speciale rigatura attrae il sugo voluttuoso che finisce per infilarsi anche nella cavità interna.
Ingredienti
Ingredienti per 5 persone:
- 400 gr. di Penne Rigate Al Bronzo Barilla
- 350 gr. di Cipolla Rossa
- 70 gr. di Zucchero di Canna
- 90 gr. di Aceto di Mele
- 150 gr. di Aceto Bianco
- 1 foglia di Alloro
- 120 gr. di Burro
- 80 gr. di Panna fresca
- 60 gr. di Parmigiano Reggiano 30 mesi
- Sale e Pepe
- Timo fresco
Share ingredients
You copied text to clipboard:
Istruzioni
- Per la salsa di cipolla: dorare lo zucchero di canna con 20 gr di burro, unire la cipolla tagliata a juliènne, la foglia di alloro e stufare per 5 minuti, coprire con aceto di mele e aceto bianco, aggiungere alloro e pepe. Lasciare cuocere fino a ridurre quasi del tutto.
- Aggiungere alla crema ottenuta il restante burro, la panna ed il Parmigiano grattugiato. Scaldare ed emulsionare con minipimer.
- Cuocere la pasta secondo il tempo indicato, saltarla velocemente con la crema di cipolla, impiattare e aggiungere qualche foglia di timo e qualche spicchio di cipolla cotta per qualche istante nell’aceto.
Mostra di più