Barilla
Spaghetti quadrati, vongole, salicornia e Bergamotto «in alternativa Lime»
- Prep
- Cucina
Questa ricetta nasce con uno scopo ben preciso: portare in tavola il mare. Gli aromi ricordano il profumo della salsedine e portano alla mente vecchi ricordi d’infanzia: dei giochi sulla spiaggia e delle ore passate a cercare le conchiglie dalle forme più particolari. Tra le tante conchiglie lasciate sulla spiaggia dalle onde, ne spunta una dallo splendido guscio appuntito. Se dovessi pensare ad un colore da associare a quei momenti, sarebbe di certo il blu acqua. Gli Spaghetti quadrati, ruvidi e spigolosi, innescano un gioco di resistenza al morso con la complicità delle turgide vongole e della salicornia croccante che rilascia essenza salina. Il bergamotto infonde un verde agrumato che sconfina nel vetiver e sposta l’orizzonte verso l’India.
Ingredienti
Ingredienti per 5 persone:
- 400 gr. di Spaghetti quadrati Al Bronzo Barilla
- 1200 gr. di Vongole Veraci
- 1 spicchio d’aglio
- 20 gr. di Salicornia
- 2 cucchiai di succo di limone
- 5 peperoni rossi Olio EVO
- ½ scorza di Bergamotto o Lime
- Sale e pepe
Share ingredients
You copied text to clipboard:
Istruzioni
- Aprire in padella le vongole con aglio e olio, filtrare l’acqua, tenerla da parte e sgusciare le vongole.
- Nel frattempo lavare i peperoni e cospargerli di olio, metterli interi in una teglia e farli cuocere in forno a 170 gradi per circa 25 minuti. Una volta cotti, scolarli su un colino maglia fine e raccogliere la loro acqua. Ridurre l’acqua fatta dai peperoni arrostiti.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla a metà del tempo di cottura e terminarla in padella con l’acqua delle vongole, qualche cucchiaio di riduzione di acqua di peperone e il succo di limone.
- Quando avrà raggiungo la cottura, mantecare con olio EVO. Prima di servire aggiungere le vongole, disporre la pasta nei piatti e terminare con un po’ di salicornia tritata e una di scorza grattugiata.
- Con questa ricetta, si può preparare un contorno di peperoni che sarà sufficiente condire con un filo d’olio per completare il pasto.
Mostra di più