Barilla
- Prodotti
- Ricette
- Un Pesto Trasparente
- Cottura Passiva
- Manifesto del grano
- Blue box
- Bottega Barilla
- Carta del basilico
- BARILLA AL BRONZO
- Impegno di bontà
- Aiuto e supporto
Spaghettoni alla Carbonara VEGETARIANA
- Prep
- Cucina
La pasta alla carbonara è un piatto prelibato. Rappresenta un invito a mettere da parte tutti i pensieri negativi e vivere un momento di puro godimento culinario. Anche il colore giallo, costellato da puntini neri e rosa, rappresenta un invito a lasciarsi andare. I più tradizionalisti la amano nella sua forma originale: inebriante e da un alto valore proteico. Per molti altri invece, rappresenta un piatto da cui tenersi alla larga. Alcuni chef propongono una variante della Carbonara con il pesce. Noi siamo voluti andare oltre tutti gli schemi, senza però rinunciare al gusto e al look, proponendovi una versione che nasce dall’orto. Gli Spaghettoni sono più spessi e corposi degli Spaghetti classici e per questo riescono a catturare ancora meglio i condimenti più cremosi. Una volta cotti e amalgamati insieme, i peperoni gialli e i porri somiglieranno a crema d'uova, ingannando così l’occhio. Le verdure tagliate a dadini e saltate a fiamma alta in una padella, assumono un colore più scuro e un sapore tostato. Il pepe nero invece conferisce al piatto una nota balsamica simile all'incenso.
Ingredienti
Ingredienti per 5 persone:
- 400 gr. di Spaghettoni Al Bronzo Barilla
- 50 gr. di Porro
- 4 Peperoni gialli
- 20gr. di Peperoni cruschi
- 50 gr. di Pecorino Romano
- Pepe di Sarawak
- Olio EVO
Share ingredients
You copied text to clipboard:
Istruzioni
- Prendere metà dei porri, tagliarli finemente per il lungo e saltarli velocemente in padella; metterli da parte fino al momento di servire la pasta.
- Per la realizzazione della crema di peperoni gialli: prendere i peperoni, pelarli e brasarli velocemente con il porro; frullare tutto, insieme a metà del pecorino, un pizzico di sale ed un filo d’olio, così da creare una salsa cremosa.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare al dente e amalgamarla in padella con la crema di peperoni, aggiustare di pepe ed impiattare.
- Terminare con una spolverata di peperone crusco sbriciolato grossolanamente, pepe macinato al momento, il porro e una spolverata di Pecorino.
Mostra di più