Add to favorites Remove from favorites
Condividi
Stampa
Prep
Cucina
Abilità
Facile

Ingredienti 4 Numero di Persone

  • 500 g di ricotta
  • 75 g di parmigiano reggiano, grattugiato finemente
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 8 sfoglie di lasagne Emiliane Barilla
  • 2 spicchi d'aglio tritati
  • 600 g di pomodori ciliegini, tagliati a metà
  • 100 g di pesto alla genovese Barilla
  • 2 zucchine medie, tagliate a dadini
  • 4 rametti di basilico, per guarnire
  • Sale grosso e pepe macinato, per condire
Share ingredients

You copied text to clipboard:

Istruzioni

  • Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Lasciare raffreddare a fuoco lento. Mettere le sfoglie di pasta nell'acqua per il tempo indicato sulla confezione e cuocere al dente.
  • In una terrina, aggiungere il parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e di pepe. Mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
  • Dimezzare i pomodorini e tagliare a cubetti le zucchine.
  • Aggiungere l'aglio tritato in una padella poco profonda con una piccola quantità di olio e soffriggere leggermente. Una volta che l'aglio si è ammorbidito, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere finché non si ammorbidiscono. Togliere i pomodori dalla padella e metterli da parte in un piatto.
  • Aggiungete la zucchina nella stessa padella, nel succo di pomodoro rimasto, e fatela saltare finché non si ammorbidisce. Mettere da parte insieme ai pomodori.
  • Scolate le sfoglie di lasagne e tagliatele a metà per ottenere dei quadrati di pasta. Utilizzare un coltello affilato o delle forbici da cucina.
  • Per assemblare, mettere il primo quadrato di pasta su un piatto e spalmare mezzo cucchiaino di pesto, poi mettere qualche pomodorino, la zucchina e infine un cucchiaino del composto di ricotta.
  • Ripetete questi passaggi per altri due strati, mantenendo l'ultimo strato aperto e completando con un rametto di basilico fresco.
Mostra di più