Barilla
- Prodotti
- Ricette
- Un Pesto Trasparente
- Cottura Passiva
- Manifesto del grano
- Blue box
- Bottega Barilla
- Carta del basilico
- BARILLA AL BRONZO
- Impegno di bontà
- Aiuto e supporto
Lasagne verdi carciofi e pecorino
- Prep
- Cucina
- Abilità
- Facile
Chef: Irina Steccanella
Ingredienti 4 Numero di Persone
- 1 confezione Lasagne Verdi Barilla
- 7 cuori di carciofi
- 200 gr di pecorino grattugiato
- 200 gr di pecorino fresco
- 2 spicchi di aglio
- 40 gr di pane grattugiato
- 1 limone
- Olio extra vergine di oliva q.b
- Sale e pepe q.b
Share ingredients
You copied text to clipboard:
Istruzioni
- Utilizzare solo i cuori dei carciofi. Tagliate in due i cuori e puliteli dalla barbetta interna, fatto questo metteteli in acqua con mezzo limone per non farli annerire. Tagliate quindi i carciofi a listarelle non troppo sottili e saltateli in padella con un filo d’olio e gli spicchi d’aglio. Aggiungete un filo d’acqua per completare la cottura. Quando saranno pronti, a fuoco spento aggiungete il prezzemolo tritato.
- Oleate il fondo di una teglia da forno e cospargetelo per bene con il pangrattato. Iniziate poi a stendere le lasagne, completato lo strato di pasta, fate uno strato di carciofi. Date una bella spolverata di pecorino sardo stagionato grattugiato ed infine ricoprite con delle fettine di pecorino fresco. Continuate a disporre le strati fino ad esaurire gli ingredienti. Terminate l’ultimo strato disponendo qualche fettina di formaggio pecorino fresco. Infornate a forno già caldo a 170 C. La cottura sarà breve, 20 minuti.
- Tiratele fuori dal forno e preparate le porzioni direttamente nei piatti. Prima di servire le vostre splendide lasagne ai carciofi, si raccomanda un’ultima spolverata di pecorino stagionato grattugiato.
Mostra di più