Barilla
Bucatini
con le sarde
- Prep
- Cucina
- Abilità
- Media
Ingredienti 4 Numero di Persone
- Bucatini 400 g
- Finocchietto selvatico 180 g
- Uvetta 30 g
- Granella di mandorle 30 g
- Olio EVO 50 g
- Zafferano in polvere 1 bustina
- Pepe nero q.b.
- Sarde 500
- Cipolle dorate 80 g
- Pinoli 25 g
- Acciughe sotto sale 5
- Acqua per stemperare 70 g
- Sale fino q.b.
Per la panure
- Pangrattato 30 g
- Olio EVO 10 g
Share ingredients
You copied text to clipboard:
Istruzioni
- Pulire le sarde staccandogli la testa e aprirle a libro per poter togliere la lisca centrale.
- In una padella versare olio, cipolla tagliata finemente e acciughe e lasciar cuocere a fuoco lento.
- Stemperare lo zafferano nell’acqua e versarlo in padella unendo anche le sarde pulite.
- Aggiungere poi l’uvetta, la granella di mandorle ed i pinoli. Lasciar cuocere per altri 10 minuti.
- In una pentola sbollentare il finocchietto in abbondante acqua, dopodiché scolarlo e tritarlo al coltello. Unirlo in padella ed amalgamare il tutto.
- Lessare poi la pasta nell’acqua del finocchietto e tostare il pangrattato versandolo in una padella con 10 g di olio.
- Unire il tutto per una breve spadellata. Scolare la pasta al dente, amalgamate bene il tutto e servite spolverando con il pane tostato.
Mostra di più