-
Return
Pasta Per Linea
-
I Classici
Semplici ed essenziali, come le migliori abitudini
-
Specialità
Tanti formati raffinati e originali
-
Piccolini
Piccoli nel formato, veloci da cuocere
-
Emiliane
Sfoglia a Regola d'arte
-
Integrale
I formati più amati, naturalmente ricchi di fibre
-
5 Cereali
Dalla natura 5 ottimi motivi per essere ancora più buoni
-
Senza Glutine
Tutto il piacere della pasta Barilla ma senza glutine
-
Bio
Fatta con i migliori grani italiani da agricoltura biologica
-
Legumi
100% farina di legumi
-
Legumotti
100% farina di legumi lavorata in chicchi
Pasta per Forma
-
Pasta Lunga
Per sughi leggeri o cremosi
-
Pasta Corta
Per ragù e sughi corposi
-
Pastine
Per piatti in brodo e zuppe
-
Mini Formati
Cottura veloce
-
Lasagne e Cannelloni all'uovo
Per le tue occasioni speciali
-
Nidi Ovali all'uovo
Sfoglia ruvida e corposa
-
Nidi Tondi all'uovo
Sfoglia ruvida e corposa
-
Pastine all'uovo
Per zuppe e minestre saporite
-
Specialità all'uovo
I formati della tradizione
-
Pasta Ripiena all'uovo
Sfoglia ripiena di gusto
-
Chicchi di legumi
-
-
Return
Sughi
-
Return
Per Formato
Mezze Penne Rigate
con melanzane, pomodorini e capperi

Fatto con
Mezze Penne Rigate | Barilla
-
- Prep
-
- Cucina
-
- Abilità
- Facile
Le Mezze Penne Rigate nascono dalla grande passione italiana per la pasta.
Della famiglia delle penne, le Mezze Penne Rigate Barilla sono le più corte e la loro profonda rigatura crea un legame perfetto con il sugo, esaltandone al meglio tutte le sfumature di sapore.
Ingredienti
- 350 g di Mezze penne rigate Barilla
- 150 g di Melanzane
- 150 g di Pomodorini freschi
- 40 g di Capperi sotto sale
- 1 Peperoncino
- 50 g di Cipolla
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Rosolare nell'olio la cipolla ed i capperi tritati insieme per 5 minuti, aggiunger le melanzane tagliate a cubetti di mezzo cm, ed i pomodorini tagliati a spicchi, cuocendo per 10 minuti, aggiustare di sale e pepe e unire il peperoncino tritato.
- Cuocere le Mezze Penne Rigate Barilla in abbondante acqua salata, scolare al dente e condire con la salsa, aggiungendo un goccio di acqua di cottura della pasta. Guarnire con prezzemolo tritato a piacere e qualche cappero intero.