Frittata di Spaghettoni con 'nduja, cozze marinate e lime

Add to favorites Remove from favorites
Condividi
Stampa
Prep
Cucina
Abilità
Media
La pasta merita sempre una seconda possibilità.
Ecco perché gli avanzi di molte ricette tradizionali italiane possono essere utilizzati per creare nuove e deliziose ricette.

Ricetta ideata dalla Chef Marianna Vitale

Ingredienti 10 Numero di Persone

Per la frittata:
  • 600 g di spaghettoni
  • 100 g di ‘nduja
  • 3 uova
  • 100 g di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio

Per la crema di pomodoro:
  • 300 g di pomodori ciliegina
  • 300 g di pomodori datterino
  • 300 g di pomodori piccadilly
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 g di olio extra vergine

Per le cozze marinate:
  • 200 g di cozze crude sgusciate
  • 100 g di aceto
  • 100 g di olio di oliva
  • 1 spicchio d’aglio a lamelle
  • Prezzemolo tritato e peperoncino piccante q.b.
Share ingredients

You copied text to clipboard:

Istruzioni

  • La frittata di spaghetti

    Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata e nel frattempo preparare un soffritto con uno spicchio d’aglio e l’olio. Colare la pasta a mezza cottura e terminare la cottura in padella aggiungendo acqua calda se necessario lasciando comunque la pasta molto al dente. A fiamma spenta, aggiungere la ‘nduja fino a farla sciogliere delicatamente. Spostare gli spaghetti in una placca lasciandoli molto aperti per favorire il raffreddamento. Sbattere le uova, salarle ed aggiungerle alla pasta solo quando è completamente fredda. Aggiungere il prezzemolo. Riscaldare una padella antiaderente con un filo d’olio di semi di girasole e quando è molto caldo sistemarvi con cura gli spaghetti fino al bordo. Per ottenere una frittata molto compatta è fondamentale che la padella sia delle dimensioni adeguate al quantitativo di pasta. Cuocere il primo lato fino a doratura e girare la frittata con l’aiuto di un piatto o di un coperchio. Aggiungere un ulteriore filo d’olio e completare la doratura anche sul secondo lato. Sistemare in un piatto ed attendere il totale raffreddamento prima di tagliarla.
  • Le cozze marinate

    Cuocere le cozze in acqua bollente per un minuto; raffreddarle in acqua e ghiaccio e marinarle con l’olio, l’aceto, il prezzemolo, l’aglio a lamelle e il peperoncino per almeno 24 ore.
  • La crema di pomodori

    Tagliare in quattro i pomodori e cuocerli in olio e aglio fino a farli appassire. Salarli e passarli al passaverdure. Successivamente frullarle il passato di pomodori fino ad ottenere un colore chiaro e brillante e una crema molto lisca e compatta. Sistemare in un dosatore di salse.
  • Il servizio

    Tagliare a raggio n. 10 fette di frittata e posizionarle in un piatto con la parte interna verso l’alto. Guarnire con la crema di pomodoro, le cozze marinate, il prezzemolo e la buccia di lime.
Mostra di più