Barilla
- Prodotti
- Ricette
- Un Pesto Trasparente
- Cottura Passiva
- Manifesto del grano
- Blue box
- Bottega Barilla
- Carta del basilico
- BARILLA AL BRONZO
- Impegno di bontà
- Aiuto e supporto
Ziti tagliati con cavolfiore, anice e bottarga
- Home
- Ricette
- Second Life Pasta
- Ziti tagliati con cavolfiore, anice e bottarga (pasta a mezza cottura in versione calda)
- Prep
- Cucina
- Abilità
- Media
La pasta merita sempre una seconda possibilità.
Ecco perché gli avanzi di molte ricette tradizionali italiane possono essere utilizzati per creare nuove e deliziose ricette.
Ricetta ideata dalla Chef Marianna Vitale
Ecco perché gli avanzi di molte ricette tradizionali italiane possono essere utilizzati per creare nuove e deliziose ricette.
Ricetta ideata dalla Chef Marianna Vitale
Ingredienti 4 Numero di Persone
Per gli ziti:
Per la crema cavolfiore:
Per la finitura:
- 210 g di ziti tagliati
- 100 g di olio extravergine
- 1 spicchio d’aglio
Per la crema cavolfiore:
- 400 g di cime cavolfiore bollito
- Sale e olio extra vergine q.b.
- Anice stellato da grattugiare q.b.
Per la finitura:
- 50 g di bottarga di muggine
- 60 g di scaglie di cavolfiore
- 100 g di olio di oliva
Share ingredients
You copied text to clipboard:
Istruzioni
-
La pasta a mezza cottura
Cuocere gli ziti in abbondante acqua salata per 3 minuti, colarli in un’ampia placca e condirli con un leggero filo d’olio.
Raffreddare il prima possibile e mettere da parte. -
La crema di cavolfiore
Frullare le cime di cavolo con acqua fredda, sale ed olio extra vergine necessario per ottenere una crema liscia, omogenea e compatta.
Aggiungere quanto basta di anice stellato grattugiato finissimo. -
La rigenerazione della pasta
- Preparare un soffritto con aglio, olio e peperoncino, rosolarvi le cime di cavolo per un minuto a fuoco vivo.
- Aggiungere un mestolo d’acqua e successivamente la pasta a mezza cottura da fredda con la crema di cavolofiore, riscaldare a fiamma alta nel più breve tempo possibile ed impiattare.
- Completare con la bottarga grattugiata e le scaglie di cavolo crudo.
Nella versione “fredda”, tutti gli ingredienti si uniscono a temperatura ambiente, dai cavoli saltati alla crema. Se necessario aggiungere acqua tiepida per stemperare la crema e rendere la crema più fluida.
Mostra di più