IL GUSTO AMATO DA TUTTI

Una cremosità unica, nata dall’incontro di Basilico Fresco italiano e Parmigiano Reggiano DOP.

Il Pesto Barilla è il gusto amato da tutti, che dà quel tocco in più alle tue ricette nelle più diverse occasioni.
Scopri il nostro nuovo Pesto Barilla: un nuovo look con il gusto e la qualità di sempre!

Il Basilico è il cuore pulsante di quello che facciamo. Prenderci cura della filiera del basilico significa garantire qualità ai nostri prodotti, lavorare fianco a fianco con i nostri produttori e proteggere la biodiversità.

Scopri la Carta del Basilico Barilla, la storia del nostro percorso di sostenibilità, attraverso il quale ci impegniamo in primis su tre fronti: l'approvvigionamento di basilico proveniente da agricoltura sostenibile, la protezione della biodiversità e la valorizzazione delle comunità di agricoltori.

1
BASILICO DA AGRICOLTURA SOSTENIBILE
Dal 2020 il nostro basilico proviene da agricoltura sostenibile! Questo significa che ogni attore della nostra filiera del basilico viene sottoposto annualmente a dei controlli ed è tenuto a rispettare i criteri di sostenibilità del sistema di certificazione ISCC PLUS.
PER SAPERNE DI PIÙ

Il sistema di certificazione ISCC PLUS ha natura volontaria ed è utilizzato a livello internazionale per garantire il rispetto degli standard di sostenibilità nei settori alimentari. Secondo questo sistema di certificazione, essere sostenibili significa garantire: la conservazione delle aree di biodiversità, la conservazione di aree ad alto contenuto di carbonio, l'adozione delle Buone Pratiche Agricole Europee e la tracciabilità attraverso il metodo della segregazione.

Scopri di più
2
PIÙ SPAZIO ALLA BIODIVERSITÀ
Per noi, prenderci cura del nostro basilico significa prenderci cura dei campi dove viene coltivato. Oltre alla certificazione, tuteliamo la salute del suolo attraverso la rotazione continua delle colture e delle aree di biodiversità. In questo modo è possibile aumentare la fertilità del terreno e contenere la presenza di parassiti.
PER SAPERNE DI PIÙ

Tutti i nostri produttori di basilico adottano un piano di rotazione delle colture specifico e riservano il 3% dei loro campi dedicati al basilico Barilla alla coltivazione di piante e fiori che favoriscono la biodiversità, offrendo così riparo agli insetti, essenziali per l'ecosistema.

3
I NOSTRI AGRICOLTORI, LA NOSTRA FAMIGLIA
Con i nostri agricoltori abbiamo costruito legami che durano da anni e insieme a loro siamo cresciuti e migliorati: noi possiamo fidarci della qualità delle loro materie prime e loro possono pianificare il loro lavoro con una maggior sicurezza.
PER SAPERNE DI PIÙ

Consapevoli del fatto che i produttori di basilico spesso si trovano a lavorare senza un contratto a lungo termine e sono esposti ad un alto livello di incertezza e di rischio, abbiamo deciso di firmare contratti a lungo termine con loro. In questo modo, hanno la garanzia di ottenere un reddito certo per gli anni successivi e possono pianificare al meglio gli investimenti.

Cerca sugli scaffali del tuo supermercato di fiducia il logo

"Basilico da Agricoltura sostenibile"

Siamo orgogliosi di collaborare con

IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE
Il sistema ISCC PLUS (International Sustainability and Carbon Certification) è un'estensione, legata all'ambito alimentare, della certificazione di tracciabilità e sostenibilità ISCC. Viene assegnato su base volontaria, e ci permette di monitorare che ogni attore della nostra filiera rispetti i criteri di sostenibilità e tracciabilità di questo schema.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito https://www.iscc-system.org/.

ENTE DI CERTIFICAZIONE
RINA è un ente di certificazione indipendente che effettua audit annuali ad ogni attore della nostra filiera di approvvigionamento del basilico. Questi audit sono realizzati per garantire che tutti i parametri del sistema di certificazione ISCC PLUS siano pienamente rispettati e certificati lungo tutta la nostra filiera: dai campi all'impianto di produzione.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare il sito https://www.rina.org/it/business/human-capital/certification.

I NOSTRI PARTNER SCIENTIFICI

Il Centro di Ricerca e Sperimentazione Agricola di Albenga (CeRSAA) ed il Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari dell'Università di Bologna (Alma Mater Studiorum) sono nostri partner scientifici in questo progetto.

Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari dell'Università di Bologna (Alma Mater Studiorum) ha convalidato i vantaggi forniti dal progetto Carta del Basilico in termini di Biodiversità e ci ha supportato nella definizione del programma più efficiente per proteggere il basilico dalle malattie.

Il CeRSAA è uno dei principali centri italiani di competenza per la coltivazione del basilico e ci ha aiutato nello sviluppo di pratiche sostenibili e nella definizione annuale del programma più efficace per proteggere il basilico dalle malattie.

metodo delicato

Il nostro nuovo Pesto Barilla è preparato con cura, con ingredienti di qualità e seguendo un'unica parola d'ordine: delicatezza.

PREPARAZIONE DELICATA

Il segreto della cremosità unica del nostro Pesto sta nella preparazione delicata: tutti gli ingredienti vegono miscelati finchè non otteniamo un'emulsione cremosa e omogenea. Inoltre per preservare al meglio l'aroma, il colore ed il gusto originale degli ingredienti, li mescoliamo sempre a freddo. Naturalmente la materia prima è altrettanto rilevante: il nostro basilico viene colto all'alba per arrivare fresco nella nostra fabbrica di Rubbiano e, per preservare l'aroma naturale del Parmigiano Reggiano DOP, acquistiamo direttamente le forme intere e lo grattugiamo poco prima di aggiungerlo al nostro Pesto alla Genovese.

TRATTAMENTO TERMICO RAPIDO E DELICATO

La qualità prima di tutto! Il trattamento termico è una tecnica utilizzata per garantire una conservazione e una qualità sicure al 100% in tutte le fasi di vita del prodotto. Nel nostro caso, il Pesto subisce un trattamente termico rapido e delicato grazie all’utilizzo di tecniche d'avanguardia.

NEL MINOR TEMPO POSSIBILE

Per noi è importante preparare nel minor tempo possibile gli ingredienti per non rischiare di danneggiarli. Tra il momento in cui gli ingredienti iniziano ad essere preparati e quello in cui il pesto viene messo in barattolo, ci vogliono meno di tre ore!

DOMANDE FREQUENTI

QUAL È L'ORIGINE DEL BASILICO DI PESTO BARILLA?

Ogni anno, nella nostra fabbrica di Rubbiano arrivano più di 7.000 tonnellate di basilico, per poi unirsi agli altri ingredienti e trasformarsi nel nostro Pesto Barilla. Ogni singola foglia di basilico che utilizziamo nel nostro Pesto Barilla è 100% italiana e proviene principalmente da campi situati nelle vicinanze dei nostri stabilimenti per minimizzare il tempo tra la raccolta e la lavorazione.

C'È GLUTINE NEI PESTI BARILLA?

Tutti i nostri Pesti sono senza glutine e sono adatti per chi è intollerante al glutine.

L'UTILIZZO DI BASILICO PROVENIENTE DA AGRICOLTURA SOSTENIBILE IMPATTA SUL SAPORE DEL PESTO BARILLA?

Noi di Barilla abbiamo standard di sicurezza alimentare e di qualità molto elevati per i nostri prodotti e non accettiamo compromessi in merito. Abbiamo infatti potuto certificare il nostro basilico proveniente da un'agricoltura sostenibile preservando la qualità dei nostri Pesti e il loro gusto delizioso!

QUALI PESTI BARILLA SONO PRODOTTI CON BASILICO PROVENIENTE DA AGRICOLTURA SOSTENIBILE?

Ad eccezione del Pesto Ricetta Gourmet che è ancora in fase di certificazione ISCC PLUS, tutti i nostri Pesti Barilla contenenti basilico sono prodotti con "basilico da agricoltura sostenibile". Tuttavia, abbiamo deciso di applicare ll logo "basilico da agricoltura sostenibile" solo sulle etichette di Pesto alla Genovese, Pesto alla Genovese senza aglio e Pesto Basilico e Rucola.

LASCIATI ISPIRARE
per le tue ricette cremose!

IL RISULTATO FINALE?
Il gusto amato da tutti!
Il nostro Pesto cremoso darà una svolta alle tue ricette

SCOPRI TUTTI I PESTI BARILLA