![](https://images.ctfassets.net/w4lmacyqqkph/5ItYJ53s1aPfNAAid7w5NO/459d4e317f6d0aa406a5c69d6c90eb71/Legumotti_lenticchie_rosse_ceci_e_piselli_300g_fr.png?w=1600&h=1600&fm=webp&q=50)
![](https://images.ctfassets.net/w4lmacyqqkph/4gyNZkjBgVUE2JgvPRowES/dcd36f60c574bd9a9a87e52b43ba3427/Legumotti_lenticchie_rosse_ceci_piselli_texture.png?w=1600&h=1600&fm=webp&q=50)
![](https://images.ctfassets.net/w4lmacyqqkph/4w7WPVT5QAP4K4pfXkCAfP/7ab3e05c64b792b5c179541c3cd13318/Logo_barilla_2022.png?w=900)
Legumotti lenticchie rosse, ceci e piselli
Cottura 9 minuti
I Legumotti lenticchie rosse, ceci e piselli sono gustosi chicchi fatti da 100% farina di legumi dal sapore unico e delicato. Pronti in soli 9 minuti, possono essere gustati da tutta la famiglia in tante e appetitose ricette per piatti caldi e freddi. Le materie prime utilizzate sono naturalmente prive di glutine e l’intera lavorazione viene realizzata in uno stabilimento dedicato alla produzione di alimenti senza glutine. Trovi i Legumotti lenticchie rosse, ceci e piselli nello scaffale del riso.
Fatto con
100% FARINA DI LEGUMI LAVORATA IN CHICCHI
Dimensione della confezione
300g
Cosa ci distingue
- Cottura in soli 9 minuti
- 100% farina di legumi lavorata in chicchi
- Ricchi di proteine
- Ricchi di fibre
- Senza glutine
Ideale con
Ideali con verdure, pesce e condimenti leggeri, prova i legumotti lenticchie rosse, ceci e piselli con broccoli, carote e rucola.
Ingredienti
Farina di lenticchie rosse 60%, Farina di ceci 20%, Farina di piselli verdi 20%
Valori nutrizionali
Valori Nutrizionali Medi | Units | Per 100g |
---|---|---|
ENERGIA | kJ | 1420 |
ENERGIA | kcal | 336 |
GRASSI | g | 2,3 |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | g | 0,4 |
CARBOIDRATI | g | 47,9 |
di cui ZUCCHERI | g | 1,9 |
FIBRE | g | 13 |
PROTEINE | g | 24,5 |
SALE | g | 0,005 |
Istruzioni per la cottura
La formazione di schiuma in cottura è naturale, come nella preparazione dei legumi secchi. Mescola spesso oppure togli la schiuma con un cucchiaio prima di scolare.
La cottura passiva, nota anche come cottura a fuoco spento, è una tecnica che esiste da metà dell'800. È un metodo alternativo per cucinare la pasta che permette di risparmiare energia e ridurre le emissioni di CO₂e fino all'80%*. Per adottarlo basta spegnere il fornello dopo 2 minuti di cottura attiva, coprire la pentola con un coperchio e aspettare il giusto tempo di cottura. Ovviamente, come per tutti i metodi di cottura, seguire i tempi corretti è fondamentale.