IL VINCITORE

Il 10-11 ottobre, Parigi diventa palcoscenico dell'ottava edizione del Pasta World Championship. 14 grandi chef under 35 provenienti da tutto il mondo si sono sfidati in tre emozionanti round: il Masterpiece, il White Canvas e il Gran Finale. Dopo 2 giorni di intensa competizione, lo chef giapponese Keita Yuge ha vinto il titolo di Barilla Master of Pasta 2019, grazie al suo piatto indimenticabile. "Penne Gorgonzola Profumo Giapponese" incarnava perfettamente il tema di questa ottava edizione: L'arte della pasta.
The Winner

The Masterpiece

LA GIURIA

Davide Oldani

"L'arte e l'artigianato hanno la stessa radice. La pasta è una forma d'arte artigianale. È l'arte del buon gusto, qualcosa che cambia a seconda degli ingredienti che mettiamo nel piatto."
Ha portato nella cultura culinaria italiana il concetto di "cucina pop", uno stile culinario basato su contrasti perfettamente bilanciati. Uno stile che si può gustare al suo ristorante "D'O", nei pressi di Milano.

Amandine Chaignot

"Per me la pasta è come una tela che ogni chef può usare in molti modi. È un ingrediente che puoi usare per esprimere cose diverse, ti dà tanta libertà!"
La sua creatività si è nutrita dell'esperienza dei grandi chef con cui ha lavorato, importanti nomi francesi quali Ducasse, Alléno e Fréchon. Nominata Bocuse de Bronze nel 2012, è particolarmente attiva nelle attività benefiche della ONG World Vision e presto aprirà il suo nuovo ristorante "Pouliche".

Simone Zanoni

"Per me, The Art of Pasta riguarda la capacità di accrescere e trasformare quello che fondamentalmente è un oggetto sociale e quotidiano, in qualcosa di artistico."
Sostenibilità e cucina mediaterranea sono al centro della sua visione. Capo Chef di "Le George" a Parigi, ha un percorso di carriera a metà tra Parigi e Londra, dove ha lavorato presso i ristoranti stellati di Gordon Ramsay.

Paola Navone

"La pasta è un bellissimo esempio di design democratico. Semplice, naturale, universale. Penso che sia un magnifico "mezzo creativo”: può far sentire tutti un pò degli artisti."
Una personalità eclettica, un mix tra i colori del Sud del mondo e le forme e i sapori dell'Occidente. Ha vinto premi internazionali come architetto, product designer, interior designer e Art Director.

Ashley Alexander

"Come l'arte, la pasta non può solo evocare emozioni e ispirazione sul momento, ma può innescare ed ispirare ulteriore creatività e progetti futuri."
Stilista, direttore creativo e creatrice di ricette, il suo blog "Gather&Feast" racconta il mondo del cibo da condividere. Autrice del libro "Morning, Noon&Night", la creator austrialiana ha sviluppato contenuti per vari brand nel mondo.

Pasta World Championship 2019 - The Art Of Pasta

Un quadro, una scultura, un elemento di design. Un balletto o un pezzo di musica. La pasta è un'arte? Per noi lo è.
Un sottile connubio tra forma e movimento, eclettismo e semplicità, bellezza e gusto. È un'arte, forse la somma di tante arti. È l'arte che esplode in tutto il mondo.
Rivivete i momenti migliori dell'ottava edizione del Campionato del Mondo di pasta e scoprite The Art of Pasta.



THE ART OF PASTA

Il tema dell'edizione 2019

Nel 2019, il Pasta World Championship giunge alla sua 8^ edizione e il tema di quest'anno è "The Art of Pasta".
La pasta è una forma d'arte? Per noi lo è.
Ogni formato di pasta rappresenta un piccolo pezzo di design, capace di combinare gusto e bellezza.
Preparare un piatto di pasta significa giocare con i colori di un quadro, l'armonia di un balletto, il ritmo di una sinfonia. La pasta è forma e movimento insieme, qualcosa in grado di creare veri capolavori.
È un'arte, o meglio, la somma di tante arti. Un ingrediente semplice, ma essenziale, che viene interpretato, trasformato e continuamente rivoluzionato dai più grandi Master del mondo.
È l'arte che esplode ovunque nel mondo.
È l'Arte della Pasta.