-
Return
Pasta Per Linea
-
I Classici
Semplici ed essenziali, come le migliori abitudini
-
Specialità
Tanti formati raffinati e originali
-
Piccolini
Piccoli nel formato, veloci da cuocere
-
Emiliane
Sfoglia a Regola d'arte
-
Integrale
I formati più amati, naturalmente ricchi di fibre
-
5 Cereali
Dalla natura 5 ottimi motivi per essere ancora più buoni
-
Senza Glutine
Tutto il piacere della pasta Barilla ma senza glutine
-
Bio
Fatta con i migliori grani italiani da agricoltura biologica
-
Legumi
100% farina di legumi
-
Legumotti
100% farina di legumi lavorata in chicchi
Pasta per Forma
-
Pasta Lunga
Per sughi leggeri o cremosi
-
Pasta Corta
Per ragù e sughi corposi
-
Pastine
Per piatti in brodo e zuppe
-
Mini Formati
Cottura veloce
-
Lasagne e Cannelloni all'uovo
Per le tue occasioni speciali
-
Nidi Ovali all'uovo
Sfoglia ruvida e corposa
-
Nidi Tondi all'uovo
Sfoglia ruvida e corposa
-
Pastine all'uovo
Per zuppe e minestre saporite
-
Specialità all'uovo
I formati della tradizione
-
Pasta Ripiena all'uovo
Sfoglia ripiena di gusto
-
Chicchi di legumi
-
-
Return
Sughi
-
Return
Per Formato
Grazie all'esperienza Barilla, gli Spaghettini tengono perfettamente la cottura, garantendo una consistenza delicata senza rinunciare al piacere della buona pasta al dente. Lo spessore più sottile ne rende più veloce la cottura e li rende particolarmente adatti ai sughi leggeri.
Un formato versatile e stuzzicante da tenere sempre nella propria dispensa.
Ideale con ...
Se siete alla ricerca di una ricetta speciale, abbinate il gusto delicato della carpa con gli aromi di timo, alloro e un pizzico di vivace peperoncino.
-
Caratteristiche
Gamma
I Classici -
Cosa ci distingue
Un' accurata selezione di grani duriUna grande attenzione lungo tutta la filiera, per garantire sempre elevati livelli di qualità e sicurezza alimentareUna consistenza sempre al dente
Ingredienti & valori nutrizionali
-
-
Semola di grano duro
-
Acqua
-
-
Quali sono i valori nutritivi?
La pasta è alla base della dieta mediterranea, rappresenta una buona fonte di cereali ed è naturalmente povera di sodio e grassi. La porzione consigliata per un adulto medio è di 80-85 g.
Valori Nutrizionali Medi | Per 100g | |
---|---|---|
ENERGIA | kcal | 356 |
ENERGIA | kJ | 1511 |
PROTEINE | g | 12,5 |
CARBOIDRATI | g | 71,7 |
di cui ZUCCHERI | g | 3,5 |
GRASSI | g | 1,5 |
di cui SATURI | g | 0,3 |
FIBRA | g | 3 |
SALE | g | 0,002 |
Consigli per la cottura
-
Per cuocere 100 grammi di pasta servono in media 1 litro di acqua e 7 gr di sale, ossia un cucchiaino da thè di sale fino, abbondante se grosso.
-
COME RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE DURANTE LA COTTURA
-
1
Utilizza solo l'acqua necessaria
In media 1 litro per 100 grammi di pasta. In questo modo riduci il tuo impatto sulle risorse idriche.
-
2
Metti il coperchio sulla pentola
L'acqua bollirà in minor tempo.
-
3
Aggiungi il sale quando l'acqua bolle
Il sale rallenta l'ebollizione facendo sprecare gas.
-
4
Spegni il fuoco a metà cottura
Mettendo il coperchio la pasta continua a cuocere anche a fuoco spento.
-
5
Riutilizza l'acqua di cottura della pasta per lavare i piatti
Evitando di doverne scaldare altra.
Non trovi le informazioni che stai cercando?
Contatta il nostro Team