Home
Open Recipes

Pasta allo Scoglio open

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Open recipes

Open recipes

Pasta allo Scoglio open

40 minuti totali

Trovare ricette adatte alle proprie esigenze e preferenze alimentari può essere una sfida. La tradizionale pasta allo scoglio prevede una varietà di frutti di mare e potrebbe non essere adatta a chi è allergico ai crostacei o a chi segue una dieta specifica. In questa ricetta presentiamo un'alternativa vegana, senza glutine, senza lattosio, halal e kosher.

Collezioni

Collezioni

Open Recipes

Le ricette più amate, pensate per te. Nuove Open Recipes in arrivo.

Ingredienti

4 persone

320 g Spaghetti Barilla® Senza Glutine
150 g Anacardi
2 fogli Alga nori
120 ml Vino bianco vegano
20 g Capperi
15 g Uvetta secca
20 g Pinoli
250 g Polpa di Pomodoro
15 g Senape
1.5 l Acqua di Kombu
10 g Alga kombu
1,5 l Acqua
150 g Pomodori
40 ml Olio extravergine d'oliva
1 spicchio Aglio
1 mazzo Basilico
q.b. Sale, Pepe
q.b. Olio al peperoncino, fiocchi di peperoncino, Salicornia

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Ecco i sei semplici passi per una deliziosa pasta allo scoglio diversa da solito:

Step 2

Mettere in ammollo per una notte o bollire gli anacardi per 30 minuti. Tagliare gli anacardi a cubetti di 1 cm.

  • Anacardi

Step 3

Mettere a bagno la kombu in 1,5 litri d'acqua per 30 minuti in una pentola. Accendere il fuoco e far sobbollire dolcemente per 30 minuti per ottenere il brodo di kombu.

  • Kombu
  • Acqua

Step 4

A fuoco medio, soffriggere l'aglio nell'olio. Aggiungere gli anacardi ammollati o bolliti, l'uvetta, i pinoli e i capperi. Continuare ad aggiungere fino a quattro mestoli di acqua Kombu durante la cottura.

  • Aglio
  • olio
  • uvetta
  • pinoli
  • capperi
  • pomodoro

Step 5

Aggiungere il pomodoro tagliato a strisce, saltare per 2 minuti e sfumare con il vino bianco. Aggiungere la polpa di pomodoro, lasciare cuocere per 5 minuti, quindi aggiungere 2 fogli di nori tagliuzzati e la salicornia tritata finemente. Cuocere per altri 5 minuti, salare, pepare e aggiungere acqua di cottura per regolare la densità.

  • vino bianco
  • polpa di pomodoro
  • fogli di nori
  • zafferano
  • sale
  • pepe

Step 6

Cuocere la pasta al dente in acqua bollente salata.

  • Spaghetti senza glutine

Step 7

Scolare la pasta, aggiungerla al sugo e farla saltare.

Cottura passiva

Sapevi che puoi cucinare la pasta con l'80% di emissioni in meno? Prova la cottura passiva! Utilizza il calore dell'acqua appena bollita per cuocere la pasta, senza bisogno di continuare a bollire o di controllarla. È un modo migliore per cucinare la pasta, risparmiando energia, tempo e rispettando l'ambiente.

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
I Classici

I Classici

Spaghetti N. 5

Gli Spaghetti sono nati a Napoli, e fu Antonio Viviani nel 1842 a chiamarli così, perché sembravano piccoli pezzi di spago. Grazie al loro tradizionale diametro, intermedio nell'universo delle paste lunghe, sono fra i formati più versatili. Il segreto della bontà degli Spaghetti n. 5 Barilla? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare agli Spaghetti Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.

  • Formati Spaghetti
  • Cottura 9 minuti
  • Confezione 500g
  • Gamma I Classici
Scopri

Ricette Correlate

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite