![](https://images.ctfassets.net/w4lmacyqqkph/1Qsz2WMaI8VgP1UkWRWmgg/a72dac17994a9ec2bc8d195d5bed4b34/Cellentani_Integrali_500g_front.png?w=1600&h=1600&fm=webp&q=50)
![](https://images.ctfassets.net/w4lmacyqqkph/4w7WPVT5QAP4K4pfXkCAfP/7ab3e05c64b792b5c179541c3cd13318/Logo_barilla_2022.png?w=900)
Cellentani Integrali
Tempo di cottura: 10 minuti
Il sapore più pieno e la perfetta consistenza sono frutto del metodo di macinazione delicata, che preserva tutta la bontà del grano, 100% italiano.
I Cellentani nascono dalla creatività dello stile italiano in cucina. Una forma perfetta per unire modernità ed eleganza. La struttura sinuosa, il foro centrale e le fitte scanalature esterne, rendono i Cellentani Integrali Barilla un formato perfetto per esaltare il gusto dei tuoi piatti.
Fatto con
Pasta di semola integrale di grano duro 100% ITALIANO
Dimensione della confezione
500g
Cosa ci distingue
- Naturale fonte di fibre
- Metodo di macinazione delicata
Ideale con
Sughi di carne e verdure. Provateli con un gustoso abbinamento di melanzane e salsiccia oppure, per chi ama i sapori più delicati, con orata e zucchine.
![](/it-it/resources/images/icons/popRecipeExample.webp)
Lasciati ispirare!
Scopri le nostre ricette con questo prodotto.
Ingredienti
Semola integrale di grano duro 100% italiano,Acqua
Valori nutrizionali
Valori Nutrizionali Medi | Units | Per 100g |
---|---|---|
ENERGIA | kJ | 1466 |
ENERGIA | kcal | 347 |
GRASSI | g | 2,5 |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | g | 0,5 |
CARBOIDRATI | g | 64,0 |
di cui ZUCCHERI | g | 3,5 |
FIBRE | g | 8,0 |
PROTEINE | g | 13,0 |
SALE | g | 0,013 |
FOSFORO | mg/VNR | 315/45% |
FERRO | mg/VNR | 2,9/21% |
MAGNESIO | mg/VNR | 90/24% |
ZINCO | mg/VNR | 2,5/25% |
Istruzioni per la cottura
Per cuocere 100 grammi di pasta servono in media 1 litro di acqua e 7 gr di sale, ossia un cucchiaino da thè di sale fino, abbondante se grosso.
La cottura passiva, nota anche come cottura a fuoco spento, è una tecnica che esiste da metà dell'800. È un metodo alternativo per cucinare la pasta che permette di risparmiare energia e ridurre le emissioni di CO₂e fino all'80%*. Per adottarlo basta spegnere il fornello dopo 2 minuti di cottura attiva, coprire la pentola con un coperchio e aspettare il giusto tempo di cottura. Ovviamente, come per tutti i metodi di cottura, seguire i tempi corretti è fondamentale.