![](https://images.ctfassets.net/w4lmacyqqkph/5KZiRy6KP2cr2uTyf4O5iZ/f4842a067cde0ae18e44ce08cad11079/Lasagne_sottili_500g_front.png?w=1600&h=1600&fm=webp&q=50)
![](https://images.ctfassets.net/w4lmacyqqkph/6H2FJYCeAbhKKUAKhYLsPj/1f958859642911af31ec2e4eedd80a33/LasagneSottili_274_detail_2.png?w=1600&h=1600&fm=webp&q=50)
![](https://images.ctfassets.net/w4lmacyqqkph/ee378ad7-3ee8-4be7-9645-26b79eb43e17/2bb1c34079dc0a3a85b7147ec90c95b0/Recipe__EMILIANE__lasagna_vegetariana_ricotta_pesto_pomodorini.jpg?w=1600&h=1600&fm=webp&q=50)
![](https://images.ctfassets.net/w4lmacyqqkph/2mYhd5VhMBy7sn7tf2nxwS/d30bf040eaf21d296c3f569998658c39/Barilla_emiliane_logo_new.png?w=900)
Lasagne sottili
Tempo di cottura: 12 minuti
Le Lasagne Sottili Emiliane Barilla sono rettangoli di sfoglia fina all'uovo, ruvida e porosa come da tradizione emiliana. Perfette per assorbire il condimento senza bisogno di pre-cottura, con il loro spessore ridotto garantiscono tutto il piacere morbido delle lasagne all'uovo, in soli 12 minuti
Fatto con
Semola e Uova fresche di categoria A
Dimensione della confezione
500g
Cosa ci distingue
- Solo uova fresche
- 100% uova fresche da galline allevate a terra
- Sfoglia porosa e delicata
Ideale con
Ricette nuove, leggere e sfiziose. Abbinate le Lasagne Sottili al Pesto alla Genovese, patate e fagiolini.
![](/it-it/resources/images/icons/popRecipeExample.webp)
Lasciati ispirare!
Scopri le nostre ricette con questo prodotto.
Ingredienti
Semola di grano duro, Uova Fresche di Categoria A
Valori nutrizionali
Valori Nutrizionali Medi | Units | Per 100g |
---|---|---|
ENERGIA | kJ | 1549 |
ENERGIA | kcal | 366 |
GRASSI | g | 4 |
di cui ACIDI GRASSI SATURI | g | 1,2 |
CARBOIDRATI | g | 67 |
di cui ZUCCHERI | g | 3 |
FIBRE | g | 4 |
PROTEINE | g | 13,5 |
SALE | g | 0,075 |
Istruzioni per la cottura
Le nostre lasagne non necessitano di precottura in acqua. Cuocere direttamente in forno ventilato e preriscaldato a 220°. Non coprire la teglia durante la cottura.
La cottura passiva, nota anche come cottura a fuoco spento, è una tecnica che esiste da metà dell'800. È un metodo alternativo per cucinare la pasta che permette di risparmiare energia e ridurre le emissioni di CO₂e fino all'80%*. Per adottarlo basta spegnere il fornello dopo 2 minuti di cottura attiva, coprire la pentola con un coperchio e aspettare il giusto tempo di cottura. Ovviamente, come per tutti i metodi di cottura, seguire i tempi corretti è fondamentale.