Fusilli alla siciliana
Fusilli alla siciliana
35 minuti totali
I Fusilli da oggi sono ancora più buoni. Il segreto? L'attenta selezione di grani duri pregiati 100% italiani e una forma più corposa, studiata per dare ai Fusilli Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.
Ricette veloci
Deliziose soluzioni veloci in una selezione di ricette per primi piatti e altro ancora, senza passare troppo tempo in cucina.
Ingredienti
4 persone
400 g | Fusilli Barilla |
50 g | Olive |
4 filetti | Acciughe sotto sale |
1 | Melanzana |
1 | Peperone |
1 kg | Pomodori |
1 cucchiaio | Capperi |
3 spicchi | Aglio |
1 cucchiaio | Prezzemolo |
4 cucchiai | Olio EVO |
1 pezzetto | Peperoncino |
Sale q.b. | |
Pepe q.b. |
Disclaimer
Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.
Preparazione
Step 1
Tagliare la melanzana a dadini, cospargerla di sale grosso e sovrapporre un peso per far perdere il sapore amaro.
Step 2
Abbrustolire il peperone e togliere la pellicina.
Step 3
Pulire le acciughe e tagliare i pomodorini.
Step 4
Far soffriggere aglio e olio in un tegame, aggiungere poi le melanzane, lasciarle rosolare e unire i pomodori. Far cuocere per circa 15 minuti.
Step 5
Successivamente unire anche il peperone, i capperi, le acciughe e far cuocere per altri 15 minuti. Aggiungere poi il prezzemolo tritato ed il peperoncino.
Step 6
Intanto cuocere i fusilli in acqua salata e infine unirli al sugo preparato.
Fusilli
I Fusilli sono nati nell'Italia meridionale, e devono il loro nome al fuso, attorno al quale si arrotolava la lana. Il segreto della bontà dei Fusilli Barilla? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare ai Fusilli Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.
- Formati Fusilli
- Cottura 11 minuti
- Confezione 500g
- Gamma I Classici