Bavettine con gamberetti, zucchine e zafferano
Bavettine con gamberetti, zucchine e zafferano
30 minuti totali
Le Bavettine Barilla sono un formato di pasta con una forma schiacciata e lievemente convessa, ideale per restituire tutta la ricchezza dei condimenti leggeri e sofisticati, come quello con zucchine, zafferano e gamberetti.
Ecco tutti i nostri consigli per preparare questo piatto semplice e gustoso che sposa i sapori della terra a quelli del mare, all'insegna della leggerezza.
Il gusto delicato delle zucchine si fonde a quello elegante e leggermente dolce dei gamberetti. Il risultato di questo abbinamento è sorprendente: un primo piatto di pesce all’altezza di un vero chef, armonioso e perfetto per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena tra amici, alla festa di compleanno dei bambini come parte del buffet.
Ricette veloci
Deliziose soluzioni veloci in una selezione di ricette per primi piatti e altro ancora, senza passare troppo tempo in cucina.
Ingredienti
4 persone
400 g | Bavettine Barilla |
300 g | Zucchine |
300 g | Gamberi rossi |
1 spicchio | Aglio |
1 bustina | Zafferano |
50 g | Scalogno |
100 g | Panna fresca liquida |
50 g | Vino bianco |
40 g | Olio extravergine d'oliva |
1 pizzico | Pepe nero |
1 pizzico | Sale fino |
Disclaimer
Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.
Alternativa
Se la pasta con zucchine e gamberetti è una delle tue preferite, provala anche aggiungendo pomodorini e vongole, vedrai che bontà!
Vuoi provare un formato di pasta diverso in abbinamento a questa ricetta? Via libera a Linguine, Farfalle, Penne Lisce e Spaghetti Barilla.
Preparazione
Consigli per la preparazione
Un fattore importante per la riuscita di questa preparazione riguarda la cottura dei gamberetti: se allunghi troppo i tempi, infatti, questi crostacei si sfalderanno!
Step 1
Lavare e affettare le zucchine a rondelle. Pulire i gamberi, quindi privarli della testa, poi staccare loro la coda, le zampette e il resto del carapace.
Step 2
Cuocere la pasta in acqua bollente salata, seguendo le indicazioni della confezione per una cottura al dente.
Step 3
In un tegame versare un filo d’olio extravergine d’oliva, l’aglio e lo scalogno tritato e far rosolare a fuoco medio-basso. Aggiungere poi le zucchine, insaporire con del sale e lasciar cuocere il tutto per pochi minuti, mescolando con un cucchiaio. Quindi aggiungere i gamberi sgusciati e sfumare con un bicchiere di vino bianco.
Step 4
Nel frattempo sciogliere lo zafferano in un mestolo di acqua calda e aggiungerlo al condimento solo quando il vino sarà totalmente evaporato. Infine, aggiungere la panna fresca.
Step 5
Saltare in padella la pasta con il condimento preparato. Preparare le porzioni aggiungendo una spolverata di prezzemolo a piacere.
Suggerimento
La pasta zucchine e gamberetti è una di quelle ricette light difficile da dimenticare, ma molto dipende dalla qualità delle materie prime. Noi ti consigliamo di scegliere dei gamberi freschi e non surgelati.
Bavettine
Di forma lunga e schiacciata, le Bavettine sono la versione più piccola delle famose Bavette liguri. Anche se per le dimensioni sottili si avvicinano agli Spaghettini, le Bavettine Barilla, come le Bavette, hanno una forma schiacciata e lievemente convessa, ideale per restituire tutta la ricchezza dei condimenti. Se le loro più imponenti "cugine" genovesi sopportano bene i tentativi di improvvisazione in cucina, con le Bavettine occorre invece maggiore abilità ed attenzione per non coprirne la delicatezza con salse troppo pesanti. Le Bavettine sono infatti un formato adatto a chi ama la leggerezza, i sapori della buona tavola e i colori della cucina mediterranea.
- Formati Bavettine
- Cottura 6 minuti
- Confezione 500g
- Gamma I Classici